Presso il museo si possono fare i biglietti anche per visitare tutta l'area archeologica sottostante. Di fronte all'ingresso del Museo, laddove si postegggia l'auto, vi il teatro romano. A fianco del museo passa il percorso della Via Francigena che viene da Piedimonte e va verso San Vittore del Lazio. Di fronte all'ingresso passa pure la strada che viene dal centro di Cassino e sale su fino all'Abbazia di Montecassino.
Ingresso del Museo
Interno del Museo
X CLOSEkeyboard_arrow_leftInterno del Museo
L'Area Archeologica di Cassino
L'area è molto estesa e si colloca a monte e a valle del Museo archeologico. A monte si trova il teatro romano e a valle si trova l'anfiteatro e il resto delle testimoniaze romane.
X CLOSEkeyboard_arrow_right
X CLOSEkeyboard_arrow_left
Le terme verroniane
Il parco è poco distante dalla zona dove dovrebbe esservi l'antico edificio latino identificato come una sontuosa villa appartenuta a Marco Terenzio Varrone. Varrone stesso provvide a far erigere un edificio termale sul suo podere da dove nascevano le acque del Gari. In epoca romana già erano note le proprietà di queste acque. Qui egli scrisse il De re rustica per mostrare alla moglie - cui l'opera è dedicata - come amministrare la villa. Oltre a confluirvi le acque del fiume Rapido, sgorgano migliaia di sorgenti che generano uno dei rami del fiume Gari. La zona sorgentizia delle Terme Varroniane è classificata come la più grande d'Italia. Tali acque sgorgano dal parco delle Terme Varroniane, ricco di vegetazione, nella quale spiccano i salici piangenti con i rami spioventi sui ruscelli. Il paesaggio è particolarmente suggestivo in primavera e autunno (da Wikipedia).
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.
Il tuo consenso ha una durata massima di 6 mesi. Cookie accettati nel consenso: nessun consenso
tecnici necessari
I cookie tecnici e necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
performance e preferenza
I cookie di performance e preferenza consentono a un sito web di ricordare le informazioni che modificano il modo in cui il sito web si comporta o si presenta, come la lingua preferita o la regione in cui ti trovi.
marketing e pubblicità
I cookie di marketing e pubblicità vengono utilizzati per tenere traccia dei visitatori sui siti web. L'intenzione è quella di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi più preziosi per editori e inserzionisti terzi.