03 Aprile 2025

La Progettazione partecipata

Il modello dell'Organizzazione Territoriale
Il modello parte dal presupposto che il Territorio possa trasformarsi in Organizzazione. L'organizzazione tradizionale si articola in funzioni e il management le integra.attraverso la gerarchia. L'Organizvazione Territoriale non può contare sulla gerarchia per cui deve perseguire l'integrazione attraverso altri meccanismi. Va comunque definita l'ampiezza del Territorio e quindi dell'Organizzazione. Risulta pertanto necessario associare Comuni limitrofi che circoscrivono un territorio che abbia una solida identità o la vogliono costituire.
poi vanno fatte tutte le operazioni di integrazione suggerite nel testo.
La metodologia della Formazione Intervento
Un cambiamento richiede un processo di apprendimento. La formazione-intervento parte dal presupposto che il processo di progettazione del Cambiamento possa costituire un mezzo efficace di apprendimento e che l'apprendimento che si svilupa lungo un processo di progettazione del cambiamento contribuisce al cambiamento stesso. Essa inoltre suggerisce di utilizvare il processo che coinvolge un primo nucleo di partecipanti come leva per attivare un processo centrifugo che coinvolge progressivaente tutto il contesto interessato al cambiamento lungo lo stesso processo di progettazione.
Il testo spiega come si fa.
Il processo di Progettazione Partecipata
La metodologia prevede che prima di mettere in moto un processo di progettazione partecipata si svolgano delle Fasi propedeutiche di condivisione dell'obiettivo da perseguire e si gestisca poi lo stesso processo progettuale come strumento di apprendimento e di Comunicazione.
La progettazione partecipata costituisce dunque uno dei quattro processi che essa pone in essere.
La progettazione partecipata, a sua volta, si articola in fasi ben distinte che sembrano simili a quelle del project management. Siccome devono servire anche a sviluppare l'apprendimento, il processo è alquanto diverso.
Il testo spiega perchè.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie